Baccalà Mantecato
Simbolo dei cicchetti veneziani, il baccalà mantecato è un piatto iconico della cucina veneta. Gradito da tutti per il suo sapore "aggraziato", dovuto dalla particolare cottura del baccalà, che viene poi "ingentilito" fino a diventare soffice e vellutato grazie alla mantecatura, si presta perfettamente a ricette da aperitivo oppure per secondi piatti di pesce. Durante il nostro corso, imparerai a dissalare il pesce, spinarlo e preparare il baccalà seguendo la ricetta di Pellegrino Artusi.
- Durata totale
- 1 ora
- Difficoltà
- 4
Ingredienti
- 1kg baccalà dissalato
- 250mL panna fresca
- 500mL olio di semi di vinacciolo
- Sale e pepe q.b
- Succo di limone q.b
- 3 o 4 fette di pane tostato
Strumenti
- carta assorbente
- ciotola in acciaio
- coltello da 18cm
- cucchiai
- leccapentole
- padella antiaderente
- pelapatate
- pentola in acciaio a 2 manici
- pinze da cucina
- pinzetta da pesce levalische
- planetaria
- ramina
- tagliere
Inizia a Cucinare
Lezione 1

1. Dissalare il baccalà
Lezione 2

2. Cottura del Baccalà
Lezione 3

3. Mantecatura
Lezione 4

4. Impiattamento
Lezione 5

5. I consigli. Spinare il pesce
Lezione 6
