Cacio e Pepe in due versioni
Se si pensa alle trattorie romane vengono subito in mente tra parole: pasta cacio e pepe. Piatto iconico della cucina romana è così famoso per la sua semplicità di ingredienti e per intensità di sapore. Questo piatto, per nulla banale, si compone di tre trucchi: una pasta cotta al dente, una salsa cremosa, e la qualità del pecorino romano con abbondante spolverata di pepe nero. Durante il nostro corso, ti proporremo due versioni di Cacio Pepe, la prima più tradizionale e la seconda frutto della creatività della Maestra di cucina Cristina Bowerman. Le lezioni ti permetteranno di imparare a dosare perfettamente il rapporto tra il formaggio e il pepe, per ottenere una salsa liscia e vellutata. La cacio e pepe delizierà i tuoi ospiti con il suo sapore deciso e la sua golosità. Segui la ricetta per scoprire i segreti di questa storica ricetta romana!
- Durata totale
- 40 minuti
- Difficoltà
- 3
Ingredienti
Per la ricetta "tradizionale"
- 320g di Spaghettoni
- Pepe nero pestato al mortaio q.b.
- Pepe in grani macinato q.b.
- 150g di Pecorino romano
- Sale q.b. (per l'acqua di cottura della pasta)
Per la ricetta dell'orzotto, cacio e pepi dal mondo
- 280g Orzotto pasta "risone"
- brodo di gallina o vegetale q.b.
- 30g di farina
- 160ml di latte intero
- 160g di pecorino sardo Juncu
- 100g di limone fermentato
- 1 limone fresco (scorza)
- 80g di mix di pepi dal mondo
- 200g di pepe nero in grani e pestato
- Acqua q.b.
- 2 noci di burro
- Una manciata di farina
- Sale e pepe q.b.
Strumenti
Per la ricetta "tradizionale"
- Tagliere
- Mortaio
- Mestolo
- Cucchiaio da cucina
- Pentola cuocipasta
- Pinze da cucina
- Tegame
- Scolapasta
Per la ricetta dell'orzotto, cacio e pepi dal mondo
- Tagliere
- Leccapentole
- Mortaio
- Tegame
- Pentola in acciaio
- Setaccio o colino a maglia fine
- Setaccino
- Pentolino in rame
- Caraffa
- Mestolo
- Cucchiaio da cucina
- Frusta
- Frullatore a immersione
Inizia a Cucinare
Lezione 1

1. Versione Tradizionale
Lezione 2
