Torta Tenerina
La torta tenerina, come suggerisce il nome è un dolce tipico della cucina emiliana, dalla consistenza super tenera e soffice. Amata da tutti per la sua consistenza irresistibilmente fondente e il suo sapore avvolgente di cioccolato, questa torta è composta da pochi ingredienti selezionati, come cioccolato fondente, burro e uova, che si combinano per creare una delizia dal cuore morbido e intenso. Durante il nostro corso, imparerai a preparare l’impasto perfetto, a cuocere la torta senza comprometterne la morbidezza e a servirla con un tocco di zucchero a velo o una cucchiaiata di mascarpone romagnolo per un risultato davvero goloso. Non c'è merenda pomeridiana dalla nonna emiliana senza questo dolce sulla tavola. Unisciti a noi e rivivi questi momenti dolci e speciali conoscendo i segreti della ricetta!
- Durata totale
- 1 ora
- Difficoltà
- 3-5
Ingredienti
- 150g albumi
- 150g zucchero semolato
- 1g sale fino
- 200g cioccolato fondente
- 250g burro
- 50g cacao amaro
- 50g fecola di patate
- 80g tuorli
- 80g zucchero semolato
- Mezza bacca di vaniglia
Strumenti
- ciotola in acciaio
- coltello da 18 cm
- forno
- frusta
- leccapentole
- pentolino in rame
- planetaria
- spatola francese (a gomito)
- spiedo in legno
- tagliere
- tortiera a cerniera
Inizia a Cucinare
Lezione 1

1. Impasto della torta
Lezione 2
